Cos'è stadio olimpico lluís companys?

Ecco le informazioni sullo Stadio Olimpico Lluís Companys, formattate in Markdown con link interni:

Stadio Olimpico Lluís Companys

Lo Stadio Olimpico Lluís Companys, situato a Barcellona, in Spagna, è un'iconica struttura sportiva con una ricca storia. Originariamente costruito nel 1927 per l'Esposizione Internazionale del 1929, fu progettato dall'architetto Pere Domènech i Roura. Inizialmente pensato per ospitare le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Olimpiadi%20del%201936">Olimpiadi del 1936</a>, che alla fine furono assegnate a Berlino, lo stadio è stato ristrutturato in modo significativo per le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Olimpiadi%20estive%20del%201992">Olimpiadi estive del 1992</a> di Barcellona.

Storia Principale:

  • Costruzione Iniziale: Progettato per l'Esposizione Internazionale del 1929 e per un'eventuale candidatura olimpica.
  • Ristrutturazione per il 1992: Ampio rinnovamento per prepararsi ad ospitare le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cerimonie%20di%20apertura%20e%20chiusura">cerimonie di apertura e chiusura</a> e gli eventi di atletica leggera delle Olimpiadi.
  • Nome: Intitolato a Lluís Companys, Presidente della Generalitat de Catalunya durante la Guerra Civile Spagnola.
  • Capacità: La capacità attuale è di circa 55.000 spettatori.

Utilizzo:

  • Olimpiadi del 1992: Ha ospitato le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cerimonie%20di%20apertura%20e%20chiusura">cerimonie di apertura e chiusura</a>, oltre alle gare di atletica leggera.
  • Eventi Sportivi: Ha ospitato anche altri eventi sportivi, tra cui partite di calcio, rugby e atletica leggera. È stato lo stadio di casa dell'RCD Espanyol dal 1997 al 2009.
  • Concerti: Ospita frequentemente concerti di artisti di fama internazionale.

Caratteristiche:

  • Architettura: Combina elementi dell'architettura originale con aggiunte moderne.
  • Ubicazione: Situato sulla collina di Montjuïc, offrendo una vista panoramica sulla città.